OBIETTIVI DEL PROGETTO
L’intervento chirurgico, cui si sottopongono le donne ammalate di tumore al seno, spesso porta ad un cambiamento dell'assetto corporeo e della postura, con conseguenti atteggiamenti di limitazione della motilità della spalla e la formazione di linfedema. La camminata nordica, essendo un'attività prevalentemente aerobica, allena il sistema cardiovascolare e respiratorio svolgendo un'elevata azione metabolica e mobilizzando i depositi di grasso, risulta utile per combattere l’eccesso ponderale a cui sono soggette le pazienti operate di tumore al seno, sottoposte a chemioterapia e alle cure ormonali. In sintesi, il nordic walking permette di migliorare la mobilità articolare e la postura, favorire lo spostamento a piedi ed il controllo ponderale, aumentare il benessere psico-fisico e favorire la possibilità di socializzazione ed aggregazione tra le partecipanti.