Tale progetto prevede l'utilizzo di sistemi informatici per l'assistenza a distanza di quei pazienti che necessitano di periodici controlli clinici e di adattamenti del piano di assistenza.
La domiciliarizzazione consentirà al paziente di affrontare l'handicap nella propria casa garantendo in questo modo allo stesso ed ai suoi famigliari un miglioramento della qualità della vita.