fbpx
Skip to main content

L'ultima cena - particolare, Scarsellino

AGER INNOVAPERO, porte aperte al pubblico il 23 agosto alla Fondazione Navarra


E' stato anche illustrato il nuovo sistema di difesa dagli insetti, che prevede la copertura dei frutteti con apposite reti azzerando l'impiego di prodotti fitosanitari, nonchè le risposte produttive degli impianti di Abate Fetél in funzione della tecnica colturale (es. potatura). Infine, è stato anche dato un aggiornamento in merito all'attività di ricerca per la lotta alla psilla. All'incontro ha partecipato Nicola Gherardi, consigliere della Fondazione Cassa di Risparmio di Ferrara e rappresentante di AGER, un'associazione temporanea d'impresa formata da 13 Fondazioni bancarie il cui obiettivo è di finanziare la ricerca agroalimentare italiana, alla quale sino ad oggi l'A.T.I. suddetta ha destinato risorse per circa 27 milioni di euro. Altro importante partner ferrarese del progetto è Terra&Acqua Tech (Università di Ferrara), che oltre a svolgere attività di ricerca, ha il compito della divulgazione e del trasferimento tecnologico dei risultati di AGER Innovapero.

Il progetto ha durata triennale e terminerà nel novembre 2013.

www.ager.innovapero.it, www.fondazionenavarra.it, www.progettoager.it
Per informazioni: www.ager.innovapero.it

COMUNICAZIONE PROGETTO AGER INNOVAPERO
c/o Terra&Acqua Tech – Università di Ferrara

Responsabili della Comunicazione
Damiano Rossi 0532/293783
Elena Tamburini 0532/455329
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.ager.innovapero.it

Quadreria

Collezioni della Fondazione Estense

Ferrara

Voci di una città 1994-2012

Ceramica Storica

Ferrara