Non sei connesso. La newsletter potrebbe includere alcune informazioni sull'utente, quindi potrebbero non essere visualizzate correttamente.

Palazzo Crema, giovedì 13 aprile alle ore 16,30

Palazzo Crema, giovedì 13 aprile alle ore 16,30

Problemi con la lettura di questa mail? Leggila online!

spazio_crema_fondazione_estense_logo_350.png


 

Spina etrusca a cent’anni dalla scoperta (1922 - 2022).

Incontri ferraresi di storia e archeologia


Con la conferenza del Prof. Andrea Augenti - “Il territorio deltizio nel tardo antico” - si chiude il ciclo “Spina 100 a Ferrara”, una ricca serie di incontri iniziata lo scorso settembre e organizzata dal Museo Archeologico di Ferrara per celebrare i cent’anni dal ritrovamento della città etrusca di Spina nell’antico delta del Po. Le conferenze si sono tenute in un vasto numero di sedi cittadine e luoghi della cultura, dimostrando la collaborazione fattiva tra istituzioni e piena adesione al progetto celebrativo del centenario di Spina.

L’ultimo appuntamento è a Palazzo Crema, giovedì 13 aprile alle ore 16,30

 

Il Prof. Augenti, ordinario del Dipartimento di Storia, Cultura e Civiltà dell’Università di Bologna per l’insegnamento di Archeologia Cristiana e Medievale, insegna a Ravenna, alla scuola di Specializzazione in Archeologia, e collabora con l’Università di Siena come membro della Scuola di Dottorato di Ricerca intitolato a Riccardo Francovich.

Ha condotto indagini in molti siti d'Italia e ha diretto gli scavi del quartiere portuale e del complesso di San Severo a Classe (Ravenna). È membro della redazione della rivista «Archeologia Medievale» e fa parte dell'International Advisory Board della rivista «Medieval Archaeology»; è anche membro della Society for Medieval Archaeology. Fa parte del comitato scientifico della rivista «Archeo», del Parco Archeologico del Colosseo (Roma) e della Fondazione RavennAntica. È autore di numerose pubblicazioni, ultime delle quali "Archeologia dell'Italia medievale", Laterza, Roma-Bari 2016; "A come Archeologia", Carocci, Roma 2018; "Prima lezione di archeologia medievale", Laterza, Roma-Bari 2020.

 

Per conoscere il progetto nel suo complesso: http://musei.beniculturali.it/progetti/spina-100  


 

Spazio Crema

via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara
tel. 0532/205091 | email 
info@fondazionecarife.it | www.fondazioneestense.it
Codice Fiscale 00112530381

 

facebook

Se non vuoi più ricevere messaggi, annulla l'iscrizione