fbpx
Skip to main content

Progetto para-canoa "In canoa siamo tutti uguali"


Canoa Club Ferrara ASD

OBIETTIVI DEL PROGETTO

Negli anni ’80, il Canoa Club Ferrara (C.C.F.) è stata la prima società sportiva che ha introdotto a Ferrara la pratica sportiva per le persone con disabilità, costituendo al proprio interno il settore HandyKayak, riuscendo con successo ed aprendo una nuova strada che è poi servita per la nascita della disciplina nazionale, oggi denominata paracanoa, con atleti ferraresi che si sono distinti anche in competizioni a livello nazionale.

Il Canoa Club è affiliato al Centro Avviamento agli Sport Paralimpici, strumento territoriale del C.I.P. (Comitato Italiano Paralimpico), che promuove i valori paralimpici e facilita la formazione e la crescita dei giovani talenti. Il C.A.S.P. si fonda sulla convinzione che lo sport possa essere un buon mezzo di affermazione della persona e di acquisto di autostima, capace nel contempo di creare occasioni di aggregazione tra giovani diversamente abili. Per svolgere l’attività, in questi ultimi anni sono sottoscritte convenzioni con l’Unità di Medicina Riabilitativa San Giorgio, con l’AUSL di Ferrara Servizio di Neuropsichiatria Infantile, con l’Università di Ferrara e con l’INAIL garantisce il costante monitoraggio degli atleti grazie a fisioterapisti e strutture all’avanguardia.