Banca europea per il trapianto di epatociti umani crioconservati
I grandi progressi di conoscenza nel campo della biologia molecolare e delle biotecnologie hanno consentito negli ultimi anni lo sviluppo di metodiche per l'isolamento, la coltivazione e la ricostruzione in vitro dei tessuti umani, mettendo a disposizione del medico nuove possibilità terapeutiche attraverso l'impiego di prodotti che utilizzano cellule ottenute dallo stesso paziente o da un donatore.
Queste tecnologie contribuiscono a definire una nuova branca delle scienze biomediche, denominata "ingegneria dei tessuti".