Skip to main content

L'ultima cena - particolare, Scarsellino

Convegno sul Restauro del coro di San Cristoforo alla Certosa presso il Salone del Restauro 2010


Mercoledì 24 marzo ore 16,00-18,00
Sala Marfisa, primo piano, atrio, Salone del Restauro
Organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ferrara e dai Musei Civici d'Arte Antica del Comune di Ferrara

La chiesa di San Cristoforo alla Certosa, dopo l’ultimazione nel settembre 2007 dell’importante cantiere di restauro che l’ha restituita al pubblico (grazie al finanziamento della Fondazione Carife e la cura dei Musei Civici d’Arte Antica, in collaborazione con il Settore Attività Culturali e la Soprintendenza per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico di Bologna), ha visto recentemente un nuovo importante contributo al ripristino della sua integrità: a metà dello scorso anno, infatti, ha preso il via il complesso lavoro di rialloggiamento del coro ligneo intarsiato che – provenendo dall’ex chiesa di Sant’Andrea di Ferrara – ha decorato l’abside di San Cristoforo a partire dal 1875. Il convegno cercherà di inquadrare storicamente il prezioso manufatto, che la critica più recente data all’ultimo decennio del XV sec. affiancandolo alla produzione di Pietro Antonio degli Abbati, e di illustrare le scelte operative ragionate durante il lungo lavoro di restauro.

Alle ore 18,30 la conferenza si sposterà in San Cristoforo alla Certosa per dare la possibilità al pubblico che vorrà intervenire di ricevere puntuali ragguagli sul recupero effettuato e sulle scelte scientifiche operate, dal restauratore Andrea Fedeli e da Elisabetta Lopresti, curatrice del progetto storico artistico.

Quadreria

Collezioni della Fondazione Estense

Ferrara

Voci di una città 1994-2012

Ceramica Storica

Ferrara