Il trasporto dei bambini, degli anziani non autosufficienti, ma anche quello dei malati dalle sedi delle associazioni di volontariato ai luoghi di cura o più semplicemente alle mete più lontane da raggiungere, anche nell'ambito della città, costituisce un problema insormontabile o semplicemente un aggravio di costi, e comunque un disagio, una lacuna che la Fondazione ha contribuito a colmare.
Quest'anno sono stati stanziati contributi a favore di gruppi di volontariato, parrocchie, case di riposo, che hanno coperto totalmente i costi per l'acquisto di 12 mezzi tra cui una ambulanza ed un pulmino attrezzato.
Come per l'esercizio 2002, si è effettuata una trattativa diretta con i fornitori dei mezzi di trasporto per assicurare le condizioni di acquisto più vantaggiose ai destinatari dei contributi.