Skip to main content

L'ultima cena - particolare, Scarsellino

CARIFE E FONDAZIONE INTERVENGONO PER AIUTARE LE FAMIGLIE E LE IMPRESE COLPITE DAL TERREMOTO


La Cassa di Risparmio di Ferrara, insieme alla Fondazione Carife e in coordinamento con le principali Istituzioni locali, ha aperto un conto corrente di solidarietà per raccogliere fondi per le zone colpite dal terremoto nella provincia estense e in quella modenese.

"Desideriamo offrire la nostra vicinanza e un supporto concreto alle popolazioni colpite dal sisma – dicono i Presidenti Lenzi e Puglioli - e per questo abbiamo deciso di attivare un conto corrente di solidarietà sul quale si potranno versare somme (senza spese aggiuntive) che saranno interamente devolute a supporto delle zone del terremoto. Anche Cassa e Fondazione sono pronte a versare un contributo, il cui importo sarà definito nei rispettivi Consigli d'Amministrazione nei prossimi giorni"

Il Conto corrente sul quale è possibile fin da ora effettuare versamenti, attivo presso la Sede di Ferrara, è così intestato:

"CARIFE AIUTI TERREMOTO" IBAN IT 98U 06155 13000 000 000 037 519 .

Indicando come causale "Terremoto Emilia 2012".

Carife mette inoltre a disposizione un primo plafond da 50 milioni di euro per i privati e le imprese che hanno subito danni dal sisma.

Tale somma sarà utilizzata per diverse iniziative:

- concedere una moratoria fino a 12 mesi, alle medesime condizioni in essere, delle rate dei mutui su immobili danneggiati.

- accordare affidamenti sia alle famiglie che alle imprese - con durata di 12 mesi e istruttorie particolarmente semplificate - per garantire l'erogazione in tempi brevissimi delle somme necessarie ad affrontare gli interventi più urgenti; a fronte di una documentazione di spesa definitiva, sarà possibile trasformare queste linee in prestiti con scadenze oltre i 18 mesi.

Carife mette, inoltre, a disposizione dei propri clienti mutui dedicati alla ristrutturazione degli immobili a condizioni di particolare favore.

Sul sito internet www.carife.it sono pubblicate le modalità per accedere al fondo, con la possibilità di richiedere ulteriori informazioni nelle filiali cittadine e delle zone maggiormente interessate dalla calamità.

Quadreria

Collezioni della Fondazione Estense

Ferrara

Voci di una città 1994-2012

Ceramica Storica

Ferrara