Martedì 31 maggio 2011, alle ore 10,30, all’auditorium Santa Monica, presso l’Istituto "Vittorio Bachelet", si terrà la premiazione delle scuole che hanno partecipato al progetto che intende ricordare il 150° anniversario dell’Unita’ d’Italia attraverso la partecipazione ai concorsi:
- Uno spot sull’identità nazionale
- Documenti, Fatti, Personaggi Nazionali e della Provincia di Ferrara
Per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia la Fondazione Cassa di Risparmio di Ferrara e la Fondazione Cassa di Risparmio di Cento hanno sostenuto il progetto, coordinato dalla Prefettura di Ferrara, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale e l’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara, che ha visto la realizzazione di due concorsi per le scuole di ogni ordine e grado della provincia di Ferrara.
Sono iniziative che rientrano tra i temi che l’ACRI, l’Associazione che riunisce a livello nazionale le Fondazioni e le Casse di Risparmio italiane, ha suggerito di trattare in occasione della “XI Giornata della Fondazione”, prevista all’inizio di giugno.
Il primo concorso che ha previsto la realizzazione di un video/spot sull’Identità Nazionale, si è rivolto in particolare alle scuole superiori. Le classi sono state invitate a svolgere un lavoro di ricerca di gruppo ad esito del quale sono scaturiti dei video/spot realizzati anche con videofonini e fotocamere, che hanno illustrato, con immagini, musica e un parlato di massimo 10 parole, il significato “dell’identità nazionale” per gli studenti.
Il secondo concorso “150° dell’Unità d’Italia: documenti, fatti, personaggi nazionali e della Provincia di Ferrara” ha visto il coinvolgimento delle scuole di ogni ordine e grado, compresi i Centri di Formazione Professionale. I lavori richiesti agli studenti sono stati presentati sotto varie forme: dal saggio scritto, alla fotografia, all’immagine in movimento. Alcune delle opere fotografiche, grafiche e pittoriche ritenute dalla commissione giudicatrice di particolare rilievo saranno pubblicate sul calendario 2012, che ricorderà le date degli eventi più significativi della storia del Risorgimento ferrarese.