Sabato 1 settembre alle ore 18,00
Molte e significative sono le testimonianze dell’importanza dell’arte equestre alla corte degli Estensi, che trovano una sintesi anche visiva nel ciclo di affreschi di Palazzo Schifanoia. È però soprattutto con il celebre trattato dedicato dal nobiluomo ferrarese Cesare Fiaschi all'arte di “imbrigliare, atteggiare e ferrare i cavalli”, pubblicato nel 1556, che l’equitazione ferrarese raggiunse uno dei suoi momenti più significativi. L’opera di Fiaschi si distingue poi per un tratto originale: è l’unico che per comunicare ai lettori il ritmo d’esecuzione dei vari esercizi ne accompagna la descrizione con uno spartito musicale.
La conferenza - organizzata da Uaipre (l’associazione degli allevatori dei cavalli spagnoli) in collaborazione con il Circolo della Stampa di Ferrara - sarà tenuta dallo scrittore e giornalista Giovanni Battista Tomassini, caporedattore della redazione cultura e spettacolo del Tg3.