Lunedi 26 marzo ore 17,00
Il volume raccoglie una serie di contributi sul tema del collezionismo privato in Romagna in età moderna. Il tentativo di ricostruire il tessuto delle collezioni private nasce dall’idea che anche le città sottoposte al governo pontificio potessero comunque maturare le condizioni per la nascita e lo sviluppo di collezioni artistiche di rilievo. L’interesse per il collezionismo romagnolo prende le mosse da ricerche di carattere documentario condotte negli archivi pubblici e privati del territorio: il riemergere di inventari, carteggi, liste di oggetti d’arte ha permesso di esplorare episodi insondati e di mettere a fuoco le peculiarità delle raccolte romagnole tra Seicento e Ottocento giungendo a nuove letture confluite in contributi originali. Incontro con le autrici Barbara Ghelfi e Oriana Orsi, in collaborazione con l’Associazione "Amici dei Musei e dei Monumenti Ferraresi".