fbpx

L'ultima cena - particolare, Scarsellino

Fondazione Estense per il sociale

A febbraio 2020 l’Associazione tra le Fondazioni di origine bancaria dell’Emilia-Romagna ha deliberato il sostegno di progetti di volontariato e assistenza alle categorie più deboli, a valere su di un fondo regionale per interventi comuni. Tale Fondo c.d di Solidarietà è frutto dello spirito mutualistico dell’Associazione Acri regionale, in quanto grazie a tale dotazione è possibile intervenire in quei territori dove il contributo delle Fondazioni bancarie, referenti territorialmente, non esiste più o si è ridotto significativamente a causa della crisi delle banche conferitarie. Il Fondo di Solidarietà regionale, con una dotazione che per l’esercizio 2019 (per progetti nel 2020) ha superato i 400 mila euro, è costituito attraverso un accantonamento annuale da parte delle Fondazioni dell’Emilia Romagna di un importo pari allo 0,30% dell'avanzo di gestione. Inoltre, tutte le fondazioni italiane tramite Acri, concorrono all’iniziativa con un importo pari al 50% della quota che le fondazioni della regione sono chiamate a versare al Fondo Nazionale Iniziative Comuni. Fondazione Estense è molto grata al sistema delle fondazioni italiane, per il soccorso tempestivo che ha saputo offrire in un periodo di crisi, aggravato dalla pandemia. È un segnale importante dei valori di vicinanza e solidarietà che da sempre ispirano l’attività delle Fondazioni di origine bancaria e di cui andiamo molto orgogliosi. Le Fondazioni della Consulta regionale che nel 2020 sono state ammesse, oltre a quella di Ferrara, al Fondo di solidarietà summenzionato sono quelle di: Cesena (con 6 progetti), Rimini (10 progetti), Lugo (18 progetti), Faenza (7 progetti). Gli 11 progetti accolti sul territorio ferrarese, per complessivi € 157.700,00, sono stati i seguenti:

2020-2021


Laboratorio teatrale a supporto dell’inclusione sociale di persone con disabilità acquisita

Congregazione “Poveri servi della divina Provvidenza - Casa buoni fanciulli- Istituto Don Calabria nella sua sede di Ferrara “Istituto Don Calabria-Città del ragazzo”
Attraverso il progetto si intende potenziare l’offerta di attività socializzanti in grado di favorire le relazioni umane in un ambiente integrato (in termini di servizi e risorse umane e strumentali), attraverso la realizzazione di un laboratorio teatrale con il coinvolgimento dei professionisti ...

Attività di musicoterapia in collaborazione con l’“Unità Operativa di Neuropsichiatria per l’Infanzia e l’Adolescenza” (UONPIA)

Associazione Giulia ODV
OBIETTIVI DEL PROGETTO L’Associazione Giulia da anni si occupa di dare assistenza ai bambini ospedalizzati e alle loro famiglie, erogando servizi gratuiti ai piccoli malati oncologici o con diagnosi differenti appartenenti al settore della neuropsichiatria infantile. Con il contributo ottenuto è...

Sostegno attività estive e progetti ricreativi per persone con ritardo cognitivo e diversamente abili, con formazione di nuovi educatori

Calimero - associazione di volontariato ODV
OBIETTIVI DEL PROGETTO L’Associazione, attiva dal 1995, si fa promotrice di attività per creare importanti relazioni umane tra tutti i partecipanti, con e senza disabilità, con l’obiettivo di realizzare una piena inclusione. Si va dalle vacanze estive a momenti di socialità quotidiana, come part...

Sostegno di progetti finalizzati allo sviluppo della domiciliarità di persone anziane

ASP Ferrara - azienda pubblica di servizi alla persona
OBIETTIVI DEL PROGETTO L’ASP ovvero i servizi sociali del Comune di Ferrara, ha chiesto un contributo per poter mantenere il sostegno a situazioni di estrema povertà, che per il principio della rotazione semestrale, non avrebbero potuto più godere di alcuni sussidi molto importanti. Grazie al fo...

Percorsi inclusivi per giovani adulti usciti dal tunnel delle dipendenze insieme a persone disabili che abitano le periferie dell’area nord ed est di Ferrara

Associazione Papa Giovanni XXIII
OBIETTIVI DEL PROGETTO L’Associazione “APG23” si impegna dal 1980 a contrastare il fenomeno della tossicodipendenza soprattutto nelle fasce giovanili, attraverso programmi personalizzati, anche con il coinvolgimento e la valorizzazione delle risorse del nucleo familiare e del contesto sociale, a...

Progetto para-canoa "In canoa siamo tutti uguali"

Canoa Club Ferrara ASD
OBIETTIVI DEL PROGETTO Negli anni ’80, il Canoa Club Ferrara (C.C.F.) è stata la prima società sportiva che ha introdotto a Ferrara la pratica sportiva per le persone con disabilità, costituendo al proprio interno il settore HandyKayak, riuscendo con successo ed aprendo una nuova strada che è po...

Sostegno progetto “Passi di autonomia”

Centro Donna e Giustizia - APS senza fini di lucro
OBIETTIVI DEL PROGETTO Il Centro promuove la tutela dei diritti delle donne ed interviene per il contrasto di forme violente di prevaricazione e riduzione della libertà individuale. Il progetto sostenuto permette di fare una sperimentazione relativamente al momento in cui termina l'accoglienza i...

Progetto “Adotta uno scaffale” e sostegno tirocini per soggetti fragili e attività educative/motorie che aiutino la socializzazione tra persone fragili

Emporio Solidale Ferrara il mantello – APS
OBIETTIVI DEL PROGETTO Questa APS, nata nel febbraio 2019 su forte spinta del Comune di Ferrara, l’ASP (Azienda pubblica di Servizi alla Persona), l’Azienda Sanitaria Locale e il CSV - Centro Servizi per Volontariato, si caratterizza come progetto di comunità, puntando sul valore della relazione...

Acquisto automezzo furgonato per trasporto farmaci e presidi ospedalieri

Fondazione ANT Italia onlus
OBIETTIVI DEL PROGETTO Fondazione ANT delegazione di Ferrara segue gratuitamente pazienti oncologici ed ogni giorno provvede ad erogare cure specialistiche, con la somministrazione di terapia del dolore, medicazioni, trasfusioni, prelievi, sostegno psicologico e quanto necessario per la loro ass...

Acquisto arredi per casa-famiglia Civico 77 a Baura

Coop sociale onlus Integrazione Lavoro
OBIETTIVI DEL PROGETTO “Civico 77” è un progetto di residenzialità ed inserimento lavorativo per persone con disabilità, presso una struttura in fase di ristrutturazione a Baura di Ferrara - di fianco all’attuale Casa Famiglia e Fienile, contesto già avviato da 15 anni, di proprietà dell’Azienda...

Sostegno progetti educativi rivolti a ragazzi autistici gravi

I frutti dell'albero - Coop. per azioni senza fini di lucro
OBIETTIVI DEL PROGETTO La cooperativa è stata costituita da famiglie di ragazzi con disabilità allo scopo di migliorare la qualità della vita di tutti coloro che vivono la stessa condizione. Attraverso il “Laboratorio Macedonia”, dotato di un team specializzato di psicologi ed educatori professi...

Sostegno progetti formativi volti all'avviamento al lavoro di giovani disabili e sollievo delle famiglie nel periodo estivo

Associazione Lo specchio - associazione di volontariato ODV 
OBIETTIVI DEL PROGETTO Generosità d'animo, impegno sociale, solidarietà. Questi sono i valori che animano l’associazione “Lo Specchio”, impegnata dal 2007 a perseguire il proprio scopo statutario (“il cambiamento di cultura nella diversa abilità”) mediante progetti di autonomia, di vita indipend...

2019


Progetto Nordic Walking rivolto a donne operate al seno per neoplasia mammaria

Associazione ANDOS – Associazione nazionale Donne Operate al Seno
OBIETTIVI DEL PROGETTO L’intervento chirurgico, cui si sottopongono le donne ammalate di tumore al seno, spesso porta ad un cambiamento dell'asset...

Doposcuola "Il grattacielo" - Le parole dell'integrazione

Associazione Viale K
PRESENTAZIONEL'Associazione Viale K da anni si occupa di contrastare le varie forme di disagio sociale e di difficoltà, essendo presente nei quarti...

Andiamo in fattoria

L’Associazione Dalla Terra alla Luna - ONLUS
PRESENTAZIONEL’Associazione Dalla Terra alla Luna è una importante Associazione operante sul territorio Ferrarese dal 2002 e facente parte di una F...

Condi-vivere: quando condivivere e vivere sotto lo stesso tetto possono diventare un'unica grande risorsa

Associazione di Promozione Sociale Casa e Lavoro
PRESENTAZIONEL’associazione CASA E LAVORO nasce nel 2011 da un gruppo di tecnici della riabilitazione neuropsicologica, con l’obiettivo di offrire ...

Un volontariato dei ragazzi lungo un anno

C.I.R.C.I. (Centro di Iniziativa e Ricerca sulla Condizione dell’Infanzia)
PRESENTAZIONEIl CIRCI è un’Associazione di genitori e cittadini di varie età ferraresi, fondata nel 1985 per promuovere, sul territorio cittadino, ...

Progetto "I mercoledi dell'AIAS" anno 2019 - Vacanze estive

L'A.I.A.S, associazione di volontariato
OBIETTIVI DEL PROGETTO ONLUS — costituita a Ferrara nel 1969, è iscritta al Registro regionale del Volontariato e aderisce all' A.I.A.S Nazionale....

Laboratorio teatrale a supporto dell'inclusione sociale di persone con disabilità acquisita

Congregazione Poveri servi Della Divina Provvidenza - Casa buoni Fanciulli - Istituto Don Calabria, nella sua sede di Ferrara "Istituto Don Calabria - Città del Ragazzo"
PRESENTAZIONEIstituto don Calabria svolge, sul territorio ferrarese, attività e servizi volti a favorire l’inclusione sociale dei soggetti più debo...

Progetto di promozione dell'affiancamento familiare "Una famiglia per una famiglia"

Centro per le famiglie - Istituzione dei servizi educativi, scolastici e per le famiglie del comune di Ferrara
PRESENTAZIONEL’Affiancamento Familiare rientra nelle attività dell’Area dello sviluppo delle risorse familiari e comunitarie del Centro per le Fami...

Progetto di accoglienza e condivisione per le famiglie in gravi difficoltà socio-abitative ed economiche

Associazione Comitato Alba Nuova ONLUS
OBIETTIVI DEL PROGETTO L’associazione Comitato Alba Nuova ONLUS è attiva dal 2007 accogliendo famiglie straniere in difficoltà e accompagnandole i...

Progetto cooperativa "Spazio ANFFAS"

C.S.O. ( Centro Socio Occupazionale) COOPERATIVA SPAZIO ANFFAS ONLUS
OBIETTIVI DEL PROGETTO Il contributo consentirà di dare continuità a tutte le attività svolte all’interno del Centro in oggetto.C.S.O. “Spazio Anf...

Fondazione Estense
Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara | tel. 0532/205091 | email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.       
Codice Fiscale 00112530381 | P. Iva 02069940381 | SDI: USAL8PV | Informativa sulla privacy | Cookie policy