L'ultima cena - particolare, Scarsellino
A febbraio 2020 l’Associazione tra le Fondazioni di origine bancaria dell’Emilia-Romagna ha deliberato il sostegno di progetti di volontariato e assistenza alle categorie più deboli, a valere su di un fondo regionale per interventi comuni. Tale Fondo c.d di Solidarietà è frutto dello spirito mutualistico dell’Associazione Acri regionale, in quanto grazie a tale dotazione è possibile intervenire in quei territori dove il contributo delle Fondazioni bancarie, referenti territorialmente, non esiste più o si è ridotto significativamente a causa della crisi delle banche conferitarie. Il Fondo di Solidarietà regionale, con una dotazione che per l’esercizio 2019 (per progetti nel 2020) ha superato i 400 mila euro, è costituito attraverso un accantonamento annuale da parte delle Fondazioni dell’Emilia Romagna di un importo pari allo 0,30% dell'avanzo di gestione. Inoltre, tutte le fondazioni italiane tramite Acri, concorrono all’iniziativa con un importo pari al 50% della quota che le fondazioni della regione sono chiamate a versare al Fondo Nazionale Iniziative Comuni. Fondazione Estense è molto grata al sistema delle fondazioni italiane, per il soccorso tempestivo che ha saputo offrire in un periodo di crisi, aggravato dalla pandemia. È un segnale importante dei valori di vicinanza e solidarietà che da sempre ispirano l’attività delle Fondazioni di origine bancaria e di cui andiamo molto orgogliosi. Le Fondazioni della Consulta regionale che nel 2020 sono state ammesse, oltre a quella di Ferrara, al Fondo di solidarietà summenzionato sono quelle di: Cesena (con 6 progetti), Rimini (10 progetti), Lugo (18 progetti), Faenza (7 progetti). Gli 11 progetti accolti sul territorio ferrarese, per complessivi € 157.700,00, sono stati i seguenti:
Fondazione Estense
Via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara | tel. 0532/205091 | email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Codice Fiscale 00112530381 | P. Iva 02069940381 | SDI: USAL8PV | Informativa sulla privacy | Cookie policy