Skip to main content

L'ultima cena - particolare, Scarsellino

Interventi

Azienda Ospedaliera, acquisto strumentazione per malattie apparato respiratorio

La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva, (Bronchite Cronica, Enfisema) è ormai la quarta causa di morte nei paesi industrializzati e se ne prevede un significativo incremento nel prossimo ventennio. Recentemente l'Organizzazione Mondiale per la Sanità ed il National Heart, Lung and Blood Institute hanno individuato, tra le strategie terapeutiche e preventive basate su una solida ev…

Viale K - ristrutturazione "Casa di accoglienza di Stefano" 2003

Nata nel 1992 nel quartiere Krasnodar, l'associazione di volontariato denominata "Viale K" ha lo scopo di aggregare persone disponibili al servizio, per rispondere in modo organizzato alle varie situazioni di difficoltà, soprattutto giovanile. Sono nati così tre laboratori, uno per ragazze disoccupate e con handicap fisici, uno per giovani e adulti portatori di handicap psichici, i…

Sostegno Rassegne concertistiche a Ferrara e Provincia

Rassegna "Musica Pomposa" Orchestra filarmonica Veneta di Rovigo L'impegno della Fondazione nel campo musicale è testimoniato dai numerosi contributi erogati a diverse associazioni culturali, a Comuni della Provincia e alle diverse Orchestre del nostro territorio che ogni anno presentano programmi artistici di grande interesse.

Restauro quadreria dei Cardinali Legati presso la Biblioteca Ariostea

Ormai al termine del restauro pluriennale di Palazzo Paradiso, di cui è in corso il recupero dell'antica "Sala delle lauree" dell'Università - ora sala di lettura della Biblioteca Ariostea -, l'Amministrazione Comunale ha coinvolto la Fondazione nel restauro della storica quadreria dei cardinali Legati di Ferrara.

Mostra monografica sull'ambra presso il Museo Civico di Storia Naturale

A fine 2004 si è tenuta presso il Museo Civico di Storia Naturale la mostra "Ambra: il fascino di una gemma fra mito, scienza e vanità", che ha voluto presentare questa resina fossile nelle sue diverse sfacettature. Locandi mostra AmbraSono state infatti esposte ambre paleontologiche ed archeologiche, fino ai manufatti in ambra, sia attuali che storici, passando attraverso anche le…

Intervento per la messa in sicurezza dell'Archivio storico diocesano

Il patrimonio pergamenaceo custodito presso l'Archivio Storico Diocesano è da sempre oggetto di particolare interesse da parte della Fondazione. Anche nel 2004 non si è quindi fatto mancare l'importante sostegno per la salvaguardia dell'immenso patrimonio culturale conservato presso l'archivio, ammontante a oltre un centinaio di fondi archivistici comprendenti circa 10.000 pergamen…

Interventi di restauro del Patrimonio ecclesiastico della Diocesi di Ferrara

Parrocchia di S. Giacomo Maggiore di Marrara Parrocchia di S. Matteo di Pilastri di Bondeno Parrocchia di S. Stefano di Libolla di Ostellato Parrocchia Natività di Maria di Cassana

Orchestra Città di Ferrara

Una menzione a parte merita l'orchestra cittadina, che nel 2004 è stata protagonista del progetto denominato "Orchestra città di Ferrara veicolo di cultura fra città e territorio" in collaborazione, oltre che con la Fondazione, sia con la Provincia che con il Comune di Ferrara. Per tutti i concerti, oltre la decina, si è quindi potuta garantire la gratuità dell…

Azienda ospedaliera - U.O. di Nefrologia: acquisto di un ecografo accessoriato

A Ferrara e provincia sono attualmente in trattamento dialitico circa 200 pazienti e ogni anno vi sono circa 50-60 nuovi casi. Negli ambulatori specialistici di Ferrara fanno riferimento anche circa 110 pazienti con trapianto renale che, affrancati al momento dalla dialisi, richiedono sempre controlli costanti. Se ne deduce che l'impatto clinico, sociale ed economico delle malattie renali &egra…

Banca europea per il trapianto di epatociti umani crioconservati

I grandi progressi di conoscenza nel campo della biologia molecolare e delle biotecnologie hanno consentito negli ultimi anni lo sviluppo di metodiche per l'isolamento, la coltivazione e la ricostruzione in vitro dei tessuti umani, mettendo a disposizione del medico nuove possibilità terapeutiche attraverso l'impiego di prodotti che utilizzano cellule ottenute dallo stesso paziente o da un…

Borse di studio

Dipartimento di Medicina sperimentale e Diagnostica Dipartimento di Biologia Centro Studio Emostasi e Trombosi Dipartimento Medicina Clinica Sperimentale - Malattie Infettive Avis Provinciale di Ferrara

Azienda ospedaliera S. Anna ed Azienda USL di Ferrara - Progetto: Il tempo è vita

E' stato con immenso piacere che la Fondazione ha partecipato alla realizzazione anche su Ferrara - nel 2003 era la volta del Delta ferrarese - di un progetto volto alla sensibilizzazione all'uso dei defibrillatori, apparecchiature indispensabili per evitare conseguenze drammatiche al verificarsi di situazioni di arresto cardiaco.

Gruppo Locale Soci Costruttori "F. Franceschi" - Ristrutturazione di "Ca' Martino" (completamento)

L'associazione di volontariato Gruppo Locale Soci Costruttori "F. Franceschi", che prende il nome dal vescovo della nostra Diocesi che ispirò la nascita del gruppo, collabora con molte istituzioni locali e con le altre associazioni di accoglienza presenti sul territorio. Il gruppo infatti, preso atto che l'evoluzione inevitabile della comunità ferrarese è verso una societ&agr…

Sostegno Rassegne Concertistiche a Ferrara e Provincia

L'impegno della Fondazione nel campo musicale è testimoniato dai numerosi contributi erogati a diverse associazioni culturali, a Comuni della Provincia e alle diverse Orchestre del nostro territorio che ogni anno presentano programmi artistici di grande interesse.

Restauro del Santuario Beata Vergine dell'Olmo a Portomaggiore

Collaborazioni - Fondazione Cassa di Risparmio di Ferrara - Comune di Portomaggiore - Arcidiocesi di Ravenna-Cervia - Parrocchia S. Maria Assunta di Portomaggiore - Lions Club S. Giorgio - Diverse associazioni del Comune e singoli privati Oggetto Restauro del Santuario Beata Vergine dell'Olmo della parrocchia di "S. Maria Assunta" di Portomaggiore Finanziamenti da parte della Fondazione…

Quadreria

Collezioni della Fondazione Estense

Ferrara

Voci di una città 1994-2012

Ceramica Storica

Ferrara